Di Redazionedistretto -
13/02/2016 14.16
Contratti per 12 milioni di euro e due accordi nel settore della politica ittica e nel campo olivicolo sono il risultato di una missione commerciale e scientifica in Algeria e Tunisia guidata da Giovanni Tumbiolo Presidente del Distretto Produttivo della Pesca.
|
Di Redazionedistretto -
22/10/2015 18.27
Il Distretto Produttivo della Pesca ha partecipato all’Expo di Milano nell’ambito della settimana dedicata ai Distretti Siciliani organizzata dalla Regione Siciliana. Successo per le degustazioni dei prodotti delle aziende ittiche siciliane che hanno partecipato con il Distretto della Pesca ad Expo Milano: le acciughe e le barchette di alici della Carlino srl, le acciughe piccanti e sott’olio della Bluemar Sciacca sas, il tonno della Nino Castiglione srl, gli sgombri ed il tonno della Flott spa, il gambero di Mazara del Vallo della Asaro Fish sas, gli affumicati di pesce spada della Altamarea srl
|
Di Redazionedistretto -
28/04/2015 18.31
Sono stati redatti il Bando di attuazione della misura 2.1 "Investimenti produttivi nel settore dell'acquacoltura" annualità 2015 e il Bando di attuazione della misura 2.3 "Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione" annualità 2015, entrambi insieme i relativi allegati che ne fanno parte integrante. La presentazione delle domande di aiuto è valida ed ammessa solo dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto di approvazione del bando sulla GURS e fino al trentesimo giorno, pubblicazione che dovrebbe avvenire il prossimo 30 aprile.
|
Di Redazionedistretto -
21/04/2015 11.28
Sono stati approvati i bandi a favore delle imprese ittico conserviere e dell’acquacoltura. Con un contributo pubblico a fondo perduto, pari a un massimo di 250 mila euro a progetto, sarà data la possibilità alle imprese di completare alcune attività progettuali come l’acquisto di attrezzature e macchinari per l’ammodernamento e l’innovazione degli impianti di produzione e trasformazione del pescato siciliano.
|
Di Redazionedistretto -
21/04/2015 11.28
Sono stati approvati i bandi a favore delle imprese ittico conserviere e dell’acquacoltura. Con un contributo pubblico a fondo perduto, pari a un massimo di 250 mila euro a progetto, sarà data la possibilità alle imprese di completare alcune attività progettuali come l’acquisto di attrezzature e macchinari per l’ammodernamento e l’innovazione degli impianti di produzione e trasformazione del pescato siciliano.
|
Di Redazionedistretto -
14/02/2014 11.27
Prorogati di 30 gg i
termini per la presentazione delle
istanze relative al Bando di attuazione della
misura 1.4 del Fep "Piccola pesca costiera" tipologia A e C
annualità 2014 (DDG di proroga n. 1/pesca del 29.01.2014).
|
Di Redazionedistretto -
05/08/2013 13.02
Il Presidente del Distretto della Pesca-Cosvap, Giovanni Tumbiolo, ha partecipato alla giornata di studio dal titolo “Ricerca, pesca e sicurezza in mare”, tenutasi oggi presso la sede dell’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IAMC-CNR) di Capo Granitola (Campobello di Mazara), per ricordare l’affondamento della nave del CNR “Thetis”, avvenuto sei anni fa al largo di Mazara del Vallo a seguito di una collisione con il mercantile Msc Eleni, e che provocò la morte del ricercatore russo Petr Mikhenjchik
|
Di Redazionedistretto -
20/06/2013 11.51
“La Sicilia si conferma terra di dialogo e d’incontro e un efficace strumento di cooperazione tra le marinerie del mondo - ha dichiarato il Presidente del Distretto Giovanni Tumbiolo. Questa volta ad incontrarsi in Sicilia, punta avanzata dell'Europa, sono stati due rappresentanti di due continenti, Africa ed Asia. Sicilia, Costa D'Avorio e Maldive, differenti per cultura, lingua e religione, sono accomunati da una grande ricchezza; il mare e le attività legate ad esso rappresentano un veicolo straordinario di amicizia fra i popoli”
|
Di Redazionedistretto -
19/06/2013 10.54
Il Ministro maldiviano ha visitato parecchie imprese della filiera ittica ed ha incontrato molti imprenditori potenziali fornitori di tecnologie alle Maldive
|
Di Redazionedistretto -
31/05/2013 10.30
Una rappresentanza della Commissione Attività Produttive dell’Ars si recherà prossimamente in Libia. Ciò è quanto è emerso a seguito della riunione, promossa dal Distretto, svoltasi il 29 Maggio a Palazzo dei Normanni fra la stessa Commissione dell’Ars ed i rappresentanti della Commissione Agricoltura e Pesca del Parlamento Libico, rappresentata da Mohamed Saad
|
Di Redazionedistretto -
29/05/2013 9.25
Rappresentanti istituzionali, del mondo scientifico, accademico e produttivo e di diversi Paesi del Mediterraneo hanno partecipato ieri mattina, a Mazara del Vallo, alla riunione plenaria dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo presieduta dall’Ing. Giuseppe Pernice
|
Di Redazionedistretto -
27/05/2013 15.19
Alla presentazione del “Rapporto 2012 sulla pesca e sull’acquacoltura” sarà dedicata la riunione plenaria dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo che si terrà domani a partire dalle ore 10.00 presso l’Hotel Giardino di Costanza a Mazara del Vallo
|
Di Redazionedistretto -
23/05/2013 12.39
Il Ministro ha annunciato: "Firmeremo, in occasione dell’imminente visita a Sana’a del Presidente Crocetta e del Dott.Tumbiolo, un protocollo d’intesa con il Distretto della Pesca per avviare una cooperazione nel campo dell’intera filiera ittica”
|
Di Redazionedistretto -
22/05/2013 16.46
Avviare progetti di cooperazione a partire dalla pesca ma da estendere in altri settori, dall’agroalimentare alla formazione e cultura. Questa la volontà espressa nella sua prima giornata di incontri, quella di ieri, dal Ministro delle Risorse Ittiche dello Yemen Saeed Al-Soqatri, insieme dall'Ambasciatore dello Yemen e rappresentante permanente delle Agenzie Onu in Italia Al-Akwa. La delegazione Yemenita, in visita al Distretto, è stata ricevuta dal Presidente dell’ARS, Giovanni Ardizzone e, successivamente, dal Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta
|
Di Redazionedistretto -
20/05/2013 20.39
Questo pomeriggio è arrivato in Sicilia per far visita al Distretto della Pesca il Ministro delle Risorse Ittiche della Repubblica dello Yemen, S.E Awad Saad Saeed Al-Soqatri, insieme dall'Ambasciatore dello Yemen e rappresentante permanente delle Agenzie Onu in Italia, S.E. Khalid Al-Akwa
|
Di Redazionedistretto -
18/05/2013 11.38
Nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera con i Paesi africani e del Medio Oriente allargato, dopo lo Sceicco del Qatar, Mohamed Al Emadi che ha concluso la sua visita in Sicilia con l’incontro con il Presidente della Regione, Rosario Crocetta, a far visita al Distretto sarà Awad Saad Saeed Al-Soqatri, Ministro delle Risorse Ittiche della Repubblica dello Yemen
|
Di Redazionedistretto -
23/04/2013 12.03
“Non ci possiamo fermare - ha sottolineato il Presidente Tumbiolo - nella ricerca di una difficile cooperazione in un clima socio-politico assai confuso qui in Libia. È in gioco il futuro e la stessa esistenza di un settore nevralgico e portante del lavoro e dell’economia siciliana”
|
Di Redazionedistretto -
17/04/2013 10.16
Riunire a Mazara del Vallo, nell’ambito della manifestazione “Blue Sea Land” i rappresentanti dei Parlamenti dei Paesi del Mediterraneo e delle rispettive Commissioni Agricoltura e Pesca. Questa la proposta lanciata dal Presidente della Camera, Laura Boldrini, nel corso della visita a Montecitorio di un gruppo di studenti di Mazara partecipanti al progetto: “Le nuove rotte formative del distretto: tra multicultura e l'economia blu del mare”
|
Di Redazionedistretto -
12/04/2013 12.21
Accompagnati dal Presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo, i dirigenti generali ed alcuni funzionari dei Ministeri della Pesca e dell’Economia della Libia, guidati dal Capo di Gabinetto del Ministero dell’Economia, Mr. Fathi Kuwafi, hanno incontrato a Palermo l’Assessore all’Agricoltura e Pesca della Regione Siciliana, Dario Cartabellotta, ed il Capo di Gabinetto dell’Assessorato regionale alle Attività Produttive, Angela Antinoro
|
Di Redazionedistretto -
26/03/2013 15.23
“Siamo davvero grati - ha detto l’on. Mangiacavallo - per la grande disponibilità dimostrata dal Presidente Tumbiolo che ci ha permesso di conoscere da vicino la complessa realtà del settore della pesca"
|
Di Redazionedistretto -
23/02/2013 17.05
La Regione Siciliana mostra gli attributi e prende posizione sulla pesca al novellame. La “neonata” è il pretesto per affermare il pieno diritto/dovere di decidere, di autoregolamentare l’attività di pesca in ragione di un “diritto fondamentale”, costituzionale, la competenza esclusiva
|
Di Redazionedistretto -
19/02/2013 8.59
Lettera aperta del Presidente Tumbiolo sulla questione del novellame che consente di chiarire i contorni di una vicenda particolare ma che riguarda una ben più ampia questione relativa ai temi delle regole, del lavoro, dell’ambiente, della sicurezza, della ricerca, dei controlli e non ultimi i rapporti fra la Sicilia e l’euroburocrazia.
|
Di Redazionedistretto -
12/02/2013 12.01
A dichiararlo è stato il Presidente del Distretto Tumbiolo, il quale ha sottolineato la necessità di far conoscere che lo stesso provvedimento prevede una forte limitazione nel tempo, nello spazio, negli strumenti, e, al contempo, un’attività di ricerca scientifica finalizzata alla ricognizione delle risorse disponibili
|
Di Redazionedistretto -
09/02/2013 11.32
Il Presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo, ha ribadito: “La pesca rappresenta una vera ambasciatrice di pace, dobbiamo continuare sulla strada del dialogo e rimanere uniti per contribuire al benessere dei nostri popoli”
|
Di Redazionedistretto -
07/02/2013 16.14
Si discuterà sul “Rapporto Annuale sulla Pesca e sull'Acquacoltura in Sicilia 2012” e verrà presentato il “Foro per l’Africa ed il Medio Oriente Allargato”
|
Di Redazionedistretto -
25/01/2013 11.32
Ieri presso la sede dell’Istituto IAMC-CNR di Capo Granitola si è tenuta la presentazione del progetto “Nuove rotte verso la Blue Economy”, approvato nell’ambito dei “Piani di sviluppo di filiera” previsti con il PO FESR Sicilia 2007/2013
|
Di Redazionedistretto -
23/01/2013 15.49
Il progetto ha come obiettivo quello di sostenere lo sviluppo e il rafforzamento delle imprese aderenti al Distretto e prevede la realizzazione di investimenti innovativi e l'implementazione di nuove tecnologie finalizzate ad innalzare i livelli qualitativi e di sicurezza alimentare dei prodotti
|
Di Redazionedistretto -
13/01/2013 16.24
“Siamo molto fiduciosi circa l’impegno assicurato dall’Assessore Cartabellotta per rilanciare la pesca e le politiche del mare” - A dichiararlo il Presidente del Distretto Giovanni Tumbiolo, al termine dell’incontro-confronto, che si è svolto ieri pomeriggio presso l’aula magna del seminario vescovile
|
Di Redazionedistretto -
11/01/2013 13.11
Si terrà domani alle h. 16.00, presso il Seminario Vescovile, in Piazza della Repubblica 16 a Mazara del Vallo, l’incontro/confronto promosso dall’Assessore all’Agricoltura e Pesca della Regione Siciliana, Dr. Dario Cartabellotta
|
Di Redazionedistretto -
10/01/2013 11.06
A darne notizia è il Presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo, che ha portato il saluto del Presidente della Regione Sicilia Crocetta, assieme alla richiesta di rilascio del motopesca da parte della Regione Siciliana
|
Di Redazionedistretto -
09/01/2013 12.52
Ricercare tutte le azioni necessarie per attenuare gli effetti della grave crisi che attanaglia il settore della pesca. Questo lo scopo della riunione che si è svolta ieri, presso la sede del Distretto, con la partecipazione di Antonio Lo Presti, Direttore Generale del Dipartimento Regionale degli Interventi per la Pesca, accompagnato dal Dirigente Ignazio Di Dio
|
Di Redazionedistretto -
24/12/2012 14.16
È tornato questa mattina in porto a Mazara il peschereccio “Flori”, sequestrato lo scorso 7 ottobre da una motovedetta tunisina a circa 35 miglia da Lampedusa, in acque internazionali
|
Di Redazionedistretto -
18/12/2012 13.04
Tumbiolo è volato nella notte in Libia. In mattinata è previsto a Tripoli l’incontro con il Vice Ministro dell’Agricoltura, Adnan Gibrial, e con il Capo della Procura Generale della Libia
|
Di Redazionedistretto -
17/12/2012 16.08
“Siamo felici che questa vicenda si sia conclusa - ha detto il Presidente del Distretto - Un grosso plauso e ringraziamento va al Presidente Crocetta per il suo impegno in prima persona presso le massime Autorità politiche tunisine. Ringrazio inoltre - ha concluso Tumbiolo - l’Ambasciatore d’Italia in Tunisia, Pietro Benassi, ed i suoi collaboratori per aver garantito la massima assistenza ai pescatori”
|
Di Redazionedistretto -
08/12/2012 19.16
“Il peschereccio “Daniela L.” sarà liberato al più presto, ed avvieremo una cooperazione nel settore della filiera ittica grazie al know-how del Distretto della Pesca”. Ad assicurarlo è stato S.E. Adnan Gibrial, Vice Ministro Libico all’Agricoltura e Pesca
|
Di Redazionedistretto -
07/12/2012 19.10
Questo pomeriggio il Vice Ministro Gibrial, accompagnato dal Presidente Giovanni Tumbiolo, incontrerà presso Palazzo d’Orleans il Presidente della Regione Siciliana, On. Rosario Crocetta, e l’Assessore all’Agricoltura e Pesca della Regione Siciliana, dott. Dario Cartabellotta
|
Di Redazionedistretto -
30/11/2012 12.45
I pescatori hanno voluto ringraziare il Presidente del Distretto per l’impegno profuso, che ha informato gli equipaggi del suo incontro ieri a Milano con il Ministro libico della Pianificazione, Alì Ahmed Elsaleh, e con il Ministro italiano degli Affari Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata. Tumbiolo ha annunciato che gli equipaggi dei pescherecci sequestrati in Libia saranno ricevuti dal Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta. Successivamente si è svolta una riunione operativa con gli armatori che partecipano alla costituzione della nuova società mista italo-libica
|
Di Redazionedistretto -
21/11/2012 16.31
Sono stati tutti assolti i marittimi dei due pescherecci mazaresi sequestrati il 7 ottobre dai miliziani libici a circa 40 miglia al largo delle coste cirenaiche. A seguito di un’attesa di una settimana, questa mattina la Corte di Bengasi ha pronunciato la sentenza a favore dei pescatori dei due natanti: i motopesca Daniela L e Giulia PG dovranno pagare un’ammenda di 6.500 euro ciascuno.
|
Di Redazionedistretto -
18/11/2012 13.05
|
Di Redazionedistretto -
12/11/2012 19.04
Ha preso il via stamani il progetto “Giovani del Mediterraneo che operano nel settore delle risorse marine", promosso dal Distretto in collaborazione con la Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri. Da oggi e fino al 16 novembre, tre giovani ricercatori algerini del Centro Nazionale di Ricerca e Sviluppo della Pesca e dell’Acquacoltura di Algeri, effettueranno visite formative presso alcuni istituti scientifici e di ricerca ed imprese del Distretto
|
Di Redazionedistretto -
08/11/2012 16.57
“L’Europa - dichiara il Presidente Tumbiolo - se vuole essere leale con la Sicilia, deve staccare una tranche di novanta milioni di Euro del FEAMP per risarcire quanti hanno subìto ingiustamente i danni di questa assurda ed insostenibile guerra
|
Di Redazionedistretto -
24/10/2012 17.12
"E' una guerra dichiarata all'Italia - ha dichiarato Tumbiolo - e a pagarne un prezzo altissimo e' proprio la marineria siciliana. Mi chiedo quanto ancora deve durare questa guerra. Per la cui soluzione ci sono solo due strade: il pattugliamento del tratti di mare contesi o l'avvio di accordi bilaterali specifici. Santo Novara e' soltanto l'ennesima vittima di sequestri, morti e perdite economiche di una guerra atavica, diventata oggi paradossale"
|
Di Redazionedistretto -
20/09/2012 9.40
Il Porto di Mazara del Vallo chiama Africa. Passa dal Continente nero e dalla cooperazione il futuro della pesca in Sicilia. “Noi abbiamo il know-how, loro il mercato” dice Giovanni Tumbiolo presidente del Distretto. E mentre l’Unione Europea abbandona sempre di più i pescatori siciliani al loro destino, è guardando più giù che arrivano concrete speranze di sviluppo
|
Di Redazionedistretto -
31/08/2012 13.03
Il Dirigente Gen. del Dipartimento Pesca, Antonio Lo Presti, ha dichiarato: "Il Distretto della pesca è per noi un braccio operativo esterno che, coadiuvandoci nel bypassare certi vincoli quale l’appartenenza alla comunità europea e le attuali ristrettezze economiche, assieme a noi e certe volte al di là di noi contribuisce a realizzare obiettivi d’internazionalizzazione in un’ottica di cooperazione e multiculturalità, favorendo anche una gestione oculata del settore della pesca"
|
Di Redazionedistretto -
29/08/2012 9.53
“Il Distretto e l’Osservatorio Mediterraneo della Pesca: strumenti di pace, integrazione e multiculturalità”, è questo il tema del seminario che si terrà domani alle ore 16,00 presso la Chiesa di Santa Veneranda, nell’ambito della 63ª Settimana Liturgica Nazionale
|
Di Redazionedistretto -
28/08/2012 10.54
Il Presidente Tumbiolo, invitato a relazionare sul tema "Smart Politics nell'era della democrazia digitale. Le sfide dello sviluppo locale in tempi di globalizzazione", ha avanzato due proposte operative per lo sviluppo dell’economia siciliana all’interno del sistema nazionale e della macroregione mediterranea
|
Di Redazionedistretto -
27/07/2012 11.31
“Bisogna potenziare il Dipartimento Pesca della Regione Siciliana affinché si avviino processi di cooperazione transfrontaliera per garantire la sicurezza dei lavoratori del mare”. Questo è quanto dichiarato dal Presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo, dopo l’immediato rilascio da parte delle Autorità Egiziane dei cinque pescherecci di Mazara del Vallo
|
Di Redazionedistretto -
20/07/2012 9.49
“Vi è la necessità per il Governo nazionale di modificare le regole sul pattugliamento e controllo delle zone di pesca in acque internazionali antistanti la costa libica”
|
Di Redazionedistretto -
14/07/2012 9.22
Il Distretto agroaindustriale mazarese, fortemente voluto da Regione, Provincia, Comuni e Camera di Commercio, ha avuto un ruolo decisivo nel rilascio dei nostri marittimi – spiega Giuseppe Campione, Direttore regionale di Coldiretti – e continuerà ad averlo, visto che al momento sembra l’unico interlocutore valido per cercare di fronteggiare una situazione ancora lontana dall’essere risolta”. Unica soluzione per il momento è quella dei rapporti privati, in attesa dell'evoluzione politica in Tripolitania e Cirenaica, e quindi del riattivarsi della diplomazia nazionale con rapporti bilateriali ed internazionale con il coinvolgimento dell'UE
|
Di Redazionedistretto -
10/06/2012 13.12
15.000 visitatori in tre giorni. Più cooperazione fra i paesi aderenti all'Osservatorio della Pesca del Mediterraneo
|
Di Redazionedistretto -
25/05/2012 11.46
Si è tenuto un incontro a Mazara del Vallo tra l’Assessore regionale alle Risorse Agricole ed Alimentari, Elio D’Antrassi, il Sindaco di Mazara del Vallo, l’on. Nicola Cristaldi, ed il Presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo. L’obiettivo - ha affermato D’Antrassi - è di trasformare Slow Sea Land in un evento da tenersi stabilmente in Sicilia; questa prima edizione ha visto la scelta di Mazara del Vallo in quanto essa rappresenta la memoria storica dell’internazionalizzazione della Sicilia nel Mediterraneo. Inoltre l’evento è patrocinato dalla neo costituita “Fondazione della Dieta del Mediterraneo”, che ha sede in Sicilia”
|
Di Redazionedistretto -
18/05/2012 11.30
“E’ necessario un cambiamento di rotta nella gestione della politica Ue per evitare la fine definitiva del sistema pesca siciliano”. Questo l’appello lanciato dall’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo in occasione della presentazione del “Rapporto 2011 sulla Pesca e sull’Acquacoltura in Sicilia”
|
Di Redazionedistretto -
19/04/2012 18.02
L’incontro di questa mattina è stato dedicato al tema “Sviluppo Sostenibile: risorse ittiche e qualità, cambiamenti climatici, consumi energetici, impatto ambientale ed innovazione tecnologica
|
Di Redazionedistretto -
18/04/2012 9.42
Il secondo incontro, dedicato al tema “Sviluppo Sostenibile: risorse ittiche e qualità, cambiamenti climatici, consumi energetici, impatto ambientale ed innovazione tecnologica”, si svolgerà domani 19 aprile alle ore 09.00 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico "G.P. Ballatore”
|
Di Redazionedistretto -
06/03/2012 18.31
L’iniziativa si intitola “Funzioni e ruolo del Distretto e dell’Osservatorio Mediterraneo della pesca – Confronto tra giovani, scuola, politica, economia, società” ed è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori di Mazara, ovvero il Liceo scientifico G.P. Ballatore, il Liceo classico G.G. Adria, l’Istituto industriale Ruggero D’Altavilla e l’Istituto tecnico commerciale F. Ferrara
|
Di Redazionedistretto -
02/03/2012 13.23
“Funzioni e ruolo del Distretto e dell’Osservatorio Mediterraneo della Pesca - Confronto tra giovani, scuola, politica, economia, società”. Si intitola così il percorso formativo-informativo promosso dal Distretto, Regione Siciliana ed Osservatorio, destinato agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori di Mazara del Vallo
|
Di Redazionedistretto -
22/02/2012 17.26
Si e' svolta a Palermo, presso la sede della Presidenza di Banca Nuova, una riunione plenaria dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo. Al dibattito, tra gli altri, è intervenuto il presidente del Distretto, Giovanni Tumbiolo, che ha sottolineato come “la cooperazione transfrontaliera con i Paesi del Nord - Africa rappresenti una necessità per la pesca siciliana oggi in crisi”
|
Di Redazionedistretto -
07/02/2012 19.02
Ampia convergenza ed apprezzata volontà di condividere l’attuazione dell’Accordo in materia di pesca è stata espressa da tutti i Rappresentanti delle Organizzazioni cooperative, datoriali e sindacali del settore della pesca nel corso della riunione, tenutasi questa mattina presso la Presidenza della Regione Siciliana
|
Di Redazionedistretto -
03/02/2012 19.28
"Il problema maggiore - afferma il presidente Tumbiolo - sta nel fatto che le peculiarita' della pesca siciliana e mediterranea non sono mai state tenute nella giusta considerazione nelle politiche europee"
|
Di Redazionedistretto -
07/01/2012 16.37
Alla Regione ed al Ministero per lo Sviluppo Economico Tumbiolo chiede "iniziative concrete volte ad aggregare le imprese e a garantirne la sopravvivenza"
|
Di Redazionedistretto -
02/01/2012 17.54
“La filiera ittica e la ricerca sulle risorse del mare possono essere il pivot, l’attività di lancio, per un avvicinamento della Sicilia alle potenzialità di sviluppo che stanno emergendo dalle varie primavere arabe dei paesi della sponda Sud del Mediterraneo”. Lo dichiara l’Assessore della Regione Siciliana alla Formazione, Mario Centorrino, in visita presso il Distretto della Pesca
|
Di Redazionedistretto -
12/12/2011 17.10
“Il superamento del contenzioso con i Paesi rivieraschi mediterranei, ed in particolare con Libia, Tunisia ed Egitto, passa attraverso il dialogo e, grazie alla rete di relazioni costruite dall’Osservatorio Mediterraneo della Pesca, potrà incidere efficacemente nelle scelte dei Governi interessati ad un processo di cooperazione scientifica e produttiva del bacino del Mediterraneo”
|
Di Redazionedistretto -
07/12/2011 11.34
Il Parco organizza per il prossimo 19 dicembre un seminario dal titolo "Ricerca Industriale e Sviluppo del Territorio: l'integrazione delle filiere produttive", per promuovere la ricerca industriale ed i piani di filiera a sostegno dello sviluppo del territorio
|
Di Redazionedistretto -
03/11/2011 10.51
Il Presidente della Regione di Tripoli Abdurrazag Abu Hagiar, oggi durante la sua visita al Distretto della Pesca in Sicilia, ha incontrato l’Assessore alla Salute della Regione Siciliana, Massimo Russo
|
Di Redazionedistretto -
13/10/2011 16.29
Le istanze relative al credito d'imposta per le aziende ittiche dovranno essere presentate dal 3 novembre al 31 dicembre 2011
|
Di Redazionedistretto -
03/10/2011 8.24
L’edizione 2011 del “Rapporto Annuale sulla Pesca e sull’Acquacoltura in Sicilia” sarà dedicata al Mediterraneo, in particolare alla pesca in acque internazionali ed alle implicazioni giuridico-economiche per i Paesi frontalieri. Tale esigenza era emersa lo scorso maggio a Palermo, durante il “Forum per il Mediterraneo”, in occasione dell’incontro fra il Governatore Lombardo ed alcuni Rappresentanti della Pesca dei Paesi della sponda Sud.
|
Di Redazionedistretto -
29/08/2011 1.00
Il 9 agosto a Palermo, presso il Dipartimento Attività Produttive, durante l’incontro al quale hanno preso parte l’On. Giuseppe Pernice, Coordinatore dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, il Prof. Vincenzo Fazio dell’Università di Palermo e i Rappresentanti dei vari Partner scientifici del progetto, è stata illustrata ai giornalisti ed alle imprese distrettuali la «Ricerca sulla fattibilità commerciale del marchio Gambero del Canale di Sicilia», finalizzata al riconoscimento di una DOP per il Gambero rosso, viola e rosa di Sicilia. Hanno concluso i lavori il Prof. Marco Romano, Dirigente Generale del Dipartimento delle Attività Produttive, ed il Prof. Salvatore Barbagallo, Dirigente Generale del Dipartimento degli Interventi per la Pesca.
|
Di Redazionedistretto -
06/08/2011 1.00
Si svolgerà a Palermo, presso l 'Assessorato Regionale delle Attività Produttive, Dipartimento delle Attività Produttive, Via degli Emiri, 45 (piano 5°), martedì 9 agosto 2011 h 10.30, la presentazione del progetto «Ricerca dei limiti ambientali, alieutici e di filiera allo sfruttamento del Gambero». Sarà presentata nell’occasione la: «Ricerca sulla fattibilità commerciale del marchio Gambero del Canale di Sicilia», finalizzata al riconoscimento di una DOP per il Gambero rosso, viola e rosa di Sicilia.
|
Di Redazionedistretto -
27/05/2011 1.00
Al via "Slow Fish", il Salone del pesce sostenibile, atteso evento biennale sulla pesca organizzato da Slow Food, che si terrà dal 27 al 30 maggio a Genova, e in cui verrà presentato il disciplinare del "Gambero del Canale di Sicilia". Quest'ultimo servirà a dare maggiore trasparenza e quindi maggiori garanzie al consumatore, per dare la giusta dignità al prodotto siciliano e contrastare così le contraffazioni.
|
Di Redazionedistretto -
16/05/2011 1.00
“Il Distretto della Pesca e l’Osservatorio costituiscono un modello di partenza da estendere necessariamente anche alle filiere agro-alimentari, affinché la Sicilia possa sviluppare un politica commerciale e di piena cooperazione con i Paesi dell’areale Mediterraneo” – Così l’Assessore alle Risorse Agricole ed Alimentari della Sicilia, D’Antrassi, ha plaudito all’allargamento dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo alla filiera agro-alimentare siciliana, sancito venerdì 13 maggio presso la Presidenza della Regione Siciliana a Palermo.
|
Di Redazionedistretto -
16/05/2011 1.00
L’importante riunione dell'Osservatorio della Pesca del Mediterraneo di venerdì 13 maggio, presso la Presidenza della Regione Siciliana a Palermo, è stata l’occasione per illustrare, alla presenza del Presidente della Regione, Raffaele Lombardo e dell'Assessore alle Risorse agricole ed Alimentari D'Antrassi, il Rapporto Annuale (2010) sulla Pesca e sull'Acquacoltura in Sicilia, e per proporre nuovi progetti operativi relativi sia al settore della pesca ed acquacoltura, che alle filiere agro-alimentari.
|
Di Redazionedistretto -
11/05/2011 1.00
Nell’ambito delle iniziative proposte dal Forum Interistituzionale “Proposte per una nuova politica euro mediterranea”, si terrà a Palermo, il giorno 13 maggio 2011, alle ore 09.30, l’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo. Nel corso dei lavori, che si svolgeranno presso la Presidenza della Regione Siciliana, sarà presentato il Rapporto Annuale 2010 sulla Pesca ed Acquacoltura in Sicilia.
|
Di Redazionedistretto -
06/05/2011 1.00
Si è chiusa l’European Seafood Exposition, uno dei più grandi eventi fieristici mondiali sul commercio e il consumo dei prodotti alimentari del mare, che si è tenuto a Bruxelles dal 3 al 5 maggio. La visita del Distretto a Bruxelles è stata anche l’occasione per una proficua serie d’incontri con alcuni rappresentanti istituzionali del mondo della pesca e dell’agroalimentare. Al Direttore Pariat, al Ministro Vincenzo Grassi ed alla Commissione pesca del Parlamento Europeo, è stato presentato in anteprima il nuovo Rapporto Annuale 2010 sulla Pesca e sull’Acquacoltura in Sicilia.
|
Di Redazionedistretto -
04/05/2011 1.00
Il Distretto della Pesca partecipa all’European Seafood Exposition, uno dei più grandi eventi fieristici mondiali relativamente al commercio e il consumo dei prodotti alimentari del mare, che si tiene a Bruxelles dal 3 al 5 maggio
|
Di Redazionedistretto -
16/04/2011 1.00
Già pronta la bozza esecutiva del “Rapporto Annuale 2010". Il Rapporto costituisce una radiografia approfondita sulle luci ed ombre del sistema ittico siciliano. Rilevanti e preziosi per tutto il comparto ittico i dati emersi. Esso sarà reso pubblico e presentato agli organi di stampa il prossimo 13 maggio presso la sede della Presidenza della Regione Siciliana a Palermo.
|
Di Redazionedistretto -
04/04/2011 1.00
Ha preso il via il più grande mercato agroalimentare del meridione d'Italia e dell'intera area del Mediterraneo, la cui presentazione era avvenuta lo scorso 22 gennaio di fronte a numerose delegazioni straniere partecipanti al Forum per la Pesca del Mediterraneo.
|